Anello con pietra ametista grossa, placcato in argento.
RW8001A
- Tempi di consegna: 1–3 giorni
- Magazzino basso, 1 articolo rimasto
Questo anello combina la bellezza di una pietra ametista grezza con una montatura in argento 925 placcato. Il design personalizzabile lo rende comodo da indossare e il materiale privo di nichel lo rende adatto alle pelli sensibili. Ogni pezzo è accuratamente lavorato a mano per garantire la massima qualità e unicità.
Storia e origine dell'ametista
L'ametista è una pietra preziosa da secoli, utilizzata in diverse culture. Il suo nome deriva dalla parola greca "amethystos", che significa "non ubriaco", poiché gli antichi greci credevano che la pietra potesse proteggere dall'ubriachezza. L'ametista si trova in molte parti del mondo, tra cui Brasile, Uruguay, Russia e Madagascar. Per il suo colore viola e la sua bellezza, già nell'antichità era simbolo di potere e lusso.
Origine e proprietà naturali
L'ametista è una varietà viola del minerale quarzo e si forma attraverso processi idrotermali in cui soluzioni calde scorrono attraverso le fessure della roccia e formano cristalli. L'intenso colore viola dell'ametista è causato da tracce di ferro e manganese nel reticolo cristallino. Nella scala di durezza Mohs, l'ametista raggiunge una durezza di 7, che la rende relativamente resistente ai graffi. Le sue tonalità di colore possono variare da un tenue lavanda a un viola intenso e ricco, conferendole una grande versatilità.
Scienza e composizione
L'ametista è composta principalmente da biossido di silicio (SiO₂) e appartiene al gruppo dei quarzi. Il colore viola è causato da impurità di ossido di ferro, influenzate dalle radiazioni ionizzanti durante la formazione del cristallo. L'ametista ha una struttura cristallina esagonale e una superficie da vitrea a grassa. Grazie alla sua stabilità chimica e alla sua durezza, l'ametista viene spesso utilizzata per gioielli e oggetti decorativi.
Significati e benefici spirituali
Nell'esoterismo si dice che l'ametista abbia un effetto calmante e chiarificatore. Si dice che aiuti a liberare la mente e a sciogliere le tensioni emotive. L'ametista è spesso usata come pietra protettiva per allontanare le energie negative e promuovere l'armonia. È anche associata alla crescita spirituale e alla consapevolezza. Tuttavia, non esistono prove scientifiche di questi effetti. Nonostante la mancanza di conferme scientifiche, l'ametista rimane una pietra popolare nella pratica spirituale grazie alla sua bellezza e al suo significato simbolico.
Cura e manutenzione
L'anello con pietra ametista grezza deve essere curato regolarmente per preservarne la bellezza. Si consiglia di pulire l'anello con un panno morbido e asciutto e di evitare il contatto con prodotti chimici o detergenti aggressivi. L'ametista deve essere protetta dalla forte luce solare, che potrebbe far sbiadire il suo colore nel tempo. Per evitare graffi, l'anello deve essere conservato separatamente dagli altri gioielli.
Confezione e presentazione
L'anello con pietra ametista grossa viene fornito in una confezione ecologica. Spediamo i gioielli in morbidi sacchetti di cotone o in eleganti scatole di pelle, che vengono avvolti in carta velina e inviati in una robusta scatola di cartone. Tutti i nostri materiali sono ecologici, così non solo riceverete un gioiello elegante, ma darete anche un contributo alla sostenibilità.
L'anello con pietra ametista grezza è un accessorio unico che combina bellezza naturale ed eccellenza artigianale, perfetto per chi apprezza i gioielli speciali e di stile.